Lunedì 31 marzo alcune sono iniziate le visite didattiche all’Parco Botanica del Toscano, nel territorio di Sant’Agata li Battiati. Le classi hanno potuto visitare il bellissimo parco di proprietà della Famiglia Paternò del Toscano, in cui di recente, grazie ai fondi del PNRR, è stata realizzata una tenso-struttura adibita aa diverse attività laboratoriali e di accoglienza.
Al lavoro nella natura e con la fantasia
Nello specifico alle alunne e agli alunni della nostra scuola è stato proposto il laboratorio dal nome Erbario Fantastico in cui la natura e la fantasia trovano connessioni per lavorare insieme. I ragazzi con la loro fantasia hanno realizzato alberi, piante e fiori aggiungendo un elemento fantasioso, per esempio del mondo animale, ma non solo. L’artista che ha ideato gli erbari fantastici si chiama Edward Lear.
La struttura chiusa
I giovani visitatori e le giovani visitatrici hanno tratto ispirazione dalla grande varietà di specie botaniche presenti al parco, tra cui le orchidee dalle forme particolari e dai vivaci colori, nella flora italiana le più note infatti sono orchis italica e orchis simia.
una varietà di orchidea
Gli operatori della struttura hanno proposto attività individualizzate per gli alunni e le alunne con diversabilità, pienamente in linea con le tematiche di inclusività.
Attività con piano gommato
0