8 Marzo, 2023
Pubblicato in: AREA FAMIGLIE, News, Uncategorized
In occasione della Giornata Internazionale della Donna, il consolato d’Italia a Friburgo, ha organizzato una giornata in cui sono intervenute delle donne a parlare della propria esperienza professionale e personale. Le giovani ricercatrici, collegate da remoto, hanno spiegato cosa significa fare ricerca e il percorso da seguire. La Dirigente, prof.ssa Linda Piccione, ha ritenuto importante sensibilizzare gli studenti e le studentesse della scuola media sui principi di pari opportunità e di educazione alla parità, al fine di un effettivo superamento dei pregiudizi, a partire proprio dall’istruzione e dall’avvicinamento alle discipline STEM (science, tecnology, enginnering and mathematics). Infatti, promuovere la passione per le materie scientifiche e tecnologiche e la consapevolezza della straordinaria opportunità che tali materie possono offrire, contribuisce a sradicare ogni stereotipo di genere
Il coinvolgimento delle alunne e degli alunni delle classi 3B, 3C, 3D, 3H, 3I, future leve fondamentali per il progresso economico e sociale del Paese, hanno assistito alla conferenze con partecipazione attiva ed interesse.Il programma prevedeva due momenti di riflessione a cura delle ricercatrici: l’uno dedicato all’esperienza relativa alle STEM e l’altro alle materie umanistiche.
Durante il collegamento, le alunne e gli alunni hanno potuto riflettere sulle tematiche esposte dagli organizzatori della conferenza, mettendo su carta i lori pensieri, come il pensiero di un gruppo di alunne della classe 3I:
“Troviamo che questa conferenza sia stata costruttiva specialmente per chi desidera intraprendere la stessa strada delle professioniste intervenute al dibattito e non solo. Queste donne ci hanno fatto capire come, nonostante gli ostacoli che la vita ha messo davanti al loro cammino, sono riuscite a raggiungere i propri obiettivi e realizzare i propri sogni. Da giovani donne, speriamo in un futuro senza discriminazioni!”.
Le parole chiave evidenziate dalla Dirigente per coinvolgere le alunne e gli alunni sono state molto apprezzate dal Console di Friburgo
8 Marzo, 2023
Pubblicato in: AREA FAMIGLIE, News, Uncategorized
Si comunica che Giovedì 16 Febbraio inizieranno i moduli PON:
– Le francais pour tous
– Matematicamente (classi seconde)
– Global language (classi terze)
Mentre Lunedì 20 Febbraio avranno inizio i moduli PON:
– Matematica in gioco (classi prime)
– Matematica e realtà (classi terze)
– Life skills (classi prime e seconde)
– Voci in armonia (classi prime, seconde e terze)
I moduli si terranno dalle ore 14:00 alle ore 16:30.
Si ricorda altresì per coloro che non avessero già provveduto di far pervenire la scheda anagrafica con il modulo di consenso firmato da entrambi i genitori.
Si allega il calendario dei moduli PON completo.
SCHEDA-ANAGRAFICA-CORSISTA-STUDENTE (1)
Calendario_moduli_2_QUADRIMESTRE
6 Febbraio, 2023
Pubblicato in: AREA FAMIGLIE, News, Uncategorized
Giovedì 19 gennaio le classi seconde del nostro Istituto si sono recate presso il teatro “Metropolitan” di Catania per assistere, unitamente a diverse altre scuole secondarie di primo e secondo grado del territorio etneo, allo spettacolo “Frammenti dell’Inferno dantesco”.
Ideato e realizzato dalla società di produzione teatrale e cinematografica laziale “Artisfabrica”, lo spettacolo, per la regia di Massimiliano Dau, si è riproposto di ripercorrere i momenti fondamentali della prima cantica della “Commedia” dantesca fino all’incontro finale del Paradiso tra Dante e Beatrice.
Grazie all’alternanza tra fedeltà al testo poetico dantesco e momenti di arguta ironia e attualizzazione dello stesso, tesi non solo a far meglio conoscere il testo in questione ma pure di far avvicinare i ragazzi al teatro, i ragazzi sono rimasti affascinati ed entusiasti, come sottolineato dai numerosissimi applausi agli attori i cui nomi di seguito riportiamo: Massimiliano Dau, Bruno Governale, Alina Person, Michele Fazzitta, Sara Roscetti e Jacopo Cavallaro.
23 Gennaio, 2023
Pubblicato in: AREA FAMIGLIE, News, Uncategorized
Si informano le Famiglie che sono disponibili in segreteria i buoni libro del Comune di Nicolosi, da ritirare in Segreteria durante l’orario di ricevimento.
20 Gennaio, 2023
Pubblicato in: AREA FAMIGLIE, News, Uncategorized
Nella giornata di sabato 05 novembre, la Dirigente prof.ssa Piccione con alcuni alunni della classe 2°C insieme e alle loro Famiglie, alla presenza del Sindaco e del Prefetto hanno incontrato, nell’aula Consiliare del Comune, la scrittrice Antonella Marascia che ha letto una storia in siciliano ed ha raccontato come queste storie e fiabe in siciliano le venivano raccontate quando era bambine da parenti e amici che le narravano a memoria. La scrittrice, Segretario comunale per il Comune di Palermo, oltre ad essere impegnata in campo civico, durante la sua gravidanza, è stata spinta dalla sua passione per le tradizioni popolari nella realizzazione di questo volume di racconti.
L’autrice mentre firma le copie per i nostri ragazzi
Lettura di una storia in siciliano
Foto di gruppo
6 Novembre, 2022
Pubblicato in: AREA FAMIGLIE, News, Uncategorized
Nella giornata odierna le studentesse e gli studenti della scuola, hanno incontrato on line l’autore Enrico Galiano con il quale hanno dialogato in merito al significato dell’ultima opera dell’autore e hanno posto diverse domande inerenti “il mestiere” di scrittore.
27 Ottobre, 2022
Pubblicato in: AREA FAMIGLIE, News, Uncategorized
Nell’ambito dell’educazione ambientale e civica, durante il mese di ottobre, la prof.ssa Cavalli ha proposto ad alcune classi terze la visione del documentario “Home: la terra vista dal cielo” utilizzando in aula il sistema di audio-conferenza Boxio grazie al quale, con l’ausilio di cuffie wifi, ogni studentessa e ogni studente ha potuto assistere alla proiezione concentrandosi sul proprio audio senza distrazioni esterne. La scuola, grazie ai finanziamenti a disposizione, ha acquistato il sistema Boxio per consentirne l’uso in tutte le discipline: dai laboratori di lingue e scienze fino all’educazione motoria e musicale.
27 Ottobre, 2022
Pubblicato in: News, Uncategorized
Si avvisano le Famiglie che sarà possibile effettuare il pagamento del contributo scolastico volontario per l’acquisto del libretto e per le spese del lettorato madrelingua, anno scolastico 2022-2023, tramite PAGOPA:
Si comunica, inoltre, che dalla prossima settimana sarà possibile ritirare in Segreteria, secondo gli orari di ricevimento, i libretti per le giustificazioni.
25 Ottobre, 2022
Pubblicato in: AREA FAMIGLIE, News, Uncategorized
Nell’ambito delle attività atte a suscitare l’amore per i libri, la Pluchinotta “incontra l’autore”. Dopo la lettura del testo “La società segreta dei salvaparole”, i nostri alunni incontreranno Enrico Galiano per fare domande e chiedere curiosità alla scrittore che ha catturato l’interesse dei più giovani.
Locandina dell’evento
12 Ottobre, 2022
Pubblicato in: AREA FAMIGLIE, News, Uncategorized