logo

SMS MARIO PLUCHINOTTA

Via Marletta, 2 Sant'Agata Li Battiati (CT)

Sei in > categoria "AREA FAMIGLIE" (Page 2)

Mercoledì 24 maggio presso il Santuario arcidiocesano “Madonna della Sciara” di Mompilieri si è svolta la premiazione del concorso “Mompilieri, stupore dell’arte e della fede: 500 anni con le opere di Gagini”.

Ideato col duplice intento di ricordare sia l’anniversario dei 500 anni dalla realizzazione delle opere artistiche dello scultore palermitano Antonello Gag(g)ini di Bissone che il primo centenario (il prossimo 1° agosto) dalla erezione canonica del Santuario stesso, il concorso si è snodato su un doppio binario: “Cche bedda ‘sta matri!” e “Li grazii su’ tanti”. All’interno di queste due macroaree tematiche erano poi previste diverse sezioni (racconto, poesia, disegni e opere artistiche, opere multimediali) destinate agli studenti di ogni ordine e grado.

A conclusione della riuscitissima iniziativa che ha visto partecipare oltre 300 studenti delle scuole del territorio che hanno realizzato quasi 2000 (!) opere (era infatti possibile partecipare singolarmente o in gruppo anche a più di una sezione) ed alla presenza di diverse autorità, dal Rettore del Santuario Don Alfio Privitera al sindaco di Mascalucia Arch. Vincenzo Magra ed ai componenti delle commissioni esaminatrici tutte, sono stati ben tre i piazzamenti sul podio per gli alunni del nostro istituto accompagnati sul luogo della premiazione, oltre che dalle sempre collaborative famiglie, dal prof. Antonio Aiello, referente del concorso, e presenti tutti in divisa come da Regolamento d’Istituto.

A ricevere la “Menzione d’onore” nella sezione “Disegno e opere artistiche” sono stati gli alunni della 1^ H Leonardo Cinardi, Francesco Li Voti, Francesco Strano e Gaetano Trovato.

A piazzarsi terzo nella sezione “Poesia” è stato, invece, Ettore Riccobene, pure della 1^ H.

Secondo posto sul podio, infine, nella sezione multimediale per le alunne Roberta Giuliano ed Eleonora Sutera della 1^ G.

A ricevere, peraltro, un significativo attestato di partecipazione al concorso sono stati anche gli altri alunni della “Pluchinotta” che pure hanno aderito all’iniziativa: Alessandro Battaglia e Ivan Lombardo (2^ E), Arianna Fichera, Giulia Rannone, Ryan Trovato, Giancarlo Serra, Laura Tufano e Grazia Valenti (1^ H).

Nell’arco della mattinata oltre alla proiezione concomitante alla premiazione di un video contenente la carrellata delle più significative fra le opere partecipanti, non sono mancati nemmeno i momenti canori grazie all’ “aedo dell’Etna”, prof. Alfio Patti.

La manifestazione ha altresì rappresentato occasione e spunto di riflessione e rievocazione storica della famosa eruzione etnea del 1669 che partì proprio da Mompilieri a marzo per arrivare in luglio a Catania e che nonostante la “grande ruina” di cui ci parlano le fonti del tempo (Don Antonino D’Urso, Giovanni Andrea Massa e Tommaso Paternò Tedeschi ante omnia) diede anche impulso alla speranza nella fede per via del ritrovamento, diversi decenni dopo, delle statue intatte di San Michele e della Madonna (quest’ultima proprio a seguito dell’apparizione in sogno della Vergine che indicò in sogno ad una pastorella del luogo l’esatto punto in cui scavare per ritrovare la statua), oggi restaurate e riportate all’antico splendore.

Nell’insieme una riuscitissima manifestazione che oltre a rimarcare il forte legame tra storia, arte, fede e tradizione del nostro territorio, ha altresì consentito ai più piccoli di vedersi riconosciuti, dietro la guida degli insegnanti e del supporto delle famiglie, i propri talenti artistici, creativi e umani.

Momenti della premiazione

Momenti della premiazione
Momenti della premiazione

27 Maggio, 2023

Pubblicato in: AREA FAMIGLIE, News

Per consentire ai Docenti che ne hanno fatto richiesta di partecipare all’Assemblea sindacale che si terrà il 26 maggio 2023, le classi di seguito elencate usciranno secondo l’orario indicato:

Ore 10.50: Classi 1B, 1G, 1H, 1I, 2B, 2C, 2D, 2E, 2B, 2F, 2G, 3 A, 3E, 3G, 3L;

Ore 11.50: Classi 1E, 3F, 3D.

Ore 12.50: Classi 1C.

Le classi che non sono menzionate in questo prospetto usciranno regolarmente.

25 Maggio, 2023

Pubblicato in: AREA FAMIGLIE, News

Per consentire ai Docenti che ne hanno fatto richiesta di partecipare all’Assemblea sindacale che si terrà il 26 maggio 2023, le classi di seguito elencate usciranno secondo l’orario indicato:

Ore 10:50: Classi 1B, 1H, 1I, 2C, 2D, 2E, 2F, 3D, 3E, 3L;

Ore 11:50: Classi 1E, 2B, 3F

Ore 12:50: Classi 1C.

Le classi che non sono menzionate in questo prospetto usciranno regolarmente.

23 Maggio, 2023

Pubblicato in: AREA FAMIGLIE, News

688 DA_Istr del 07_04_2023 CALENDARIO SCOLASTICO 2023_2024

22 Maggio, 2023

Pubblicato in: AREA FAMIGLIE, News

Si comunica che domani 22 maggio, per motivi organizzativi, il modulo”Matematica in gioco” è sospesa. Verrà comunicata quanto prima la lezione di recupero

21 Maggio, 2023

Pubblicato in: AREA FAMIGLIE, News

Si comunica alle Famiglie delle alunne e degli alunni che ne hanno fatto richiesta, che tutte le domande presentate per le iscrizioni ai corsi Pon sono state accolte.

Le lezioni inizieranno:

  • Per il modulo “Vivere l’ambiente” lunedì 22 Maggio dalle ore 14:00 alle ore 16:00;
  • Per il modulo “Narrando insieme” lunedì 29 Maggio dalle ore 14:00 alle ore 18:00.

Il calendario degli incontri verrà pubblicato successivamente al primo incontro.

18 Maggio, 2023

Pubblicato in: AREA FAMIGLIE, News

Nelle giornate del 11/12 maggio le classi seconde della nostra scuola, in turni distribuiti tra le due giornate hanno partecipato alla visita didattica di un’intera giornata della città di Tindari, della sua area archeologica e della riserva naturale dei Laghetti di Marinello.

Foto di gruppo

Accolti da una guida esperta, gli alunni hanno passeggiato tra le antiche vestigia greche, testimonianza del ruolo preminente che la Sicilia svolgeva per l’antica civiltà ellenica; il Santuario della Madonnina Nera, tra leggenda, credenze e riti li ha coinvolti emotivamente ed abbracciati con forti sensazioni. Un ruolo determinante, in questa uscita, è stato svolto anche dall’aspetto naturalistico, in particolare la scolaresca ha raggiunto la Riserva Naturale attraverso una breve traversata in mare con imbarcazioni atte a questo trasporto e poi ha passeggiato, magistralmente guidata, alla scoperta di resti fossili marini e tra la tipica vegetazione della macchia mediterranea.

Traversata

La giornata si è conclusa all’insegna della golosità con una sosta per un delizioso gelato.

Al rientro a scuola la Preside chiede ad un’alunna: ”Come è andata l’uscita” e Carola risponde: ”Benissimo”.

Foto di gruppo

La gioia degli alunni conferma che lavorare per “la loro crescita” è sempre la gratificazione maggiore.

17 Maggio, 2023

Pubblicato in: AREA FAMIGLIE, News

Si comunica alle sole Famiglie degli alunni assenti per lo Spettacolo “Aci e Galatea” del 19/04/2023 che verrà effettuato il rimborso solo della quota del teatro di € 7,00 e non della quota del pullman di euro 5.00 non rimborsabile dalla Ditta di trasporti. Pertanto si invitano i Sig. Genitori a mandare una mail all’indirizzo ctmm064009@istruzione.it con indicato il codice Iban e l’intestatario del conto corrente.

17 Maggio, 2023

Pubblicato in: AREA FAMIGLIE, News

16 Maggio, 2023

Pubblicato in: AREA FAMIGLIE, News

Si comunica alle Famiglie che per problemi organizzativi interni, la lezione del PON Life Skills di oggi lunedì 15 maggio, sarà sospesa e recuperata in data da destinarsi.

15 Maggio, 2023

Pubblicato in: AREA FAMIGLIE, News




1 2 3 4 82